Nodo Smistamento Ordini: dal 1° gennaio 2021 scatta l'obbligo per i servizi
Dal 1° febbraio 2020 tutte le Pubbliche Amministrazioni afferenti al SSN hanno l’obbligo di inviare, ai propri fornitori, ordini elettronici per l’acquisto di beni attraverso il Nodo Smistamento Ordini (NSO).
I fornitori di tali Enti si sono pertanto attrezzati per ricevere e gestire gli ordini elettronici NSO nel formato specifico UBL PEPPOL.
Dal 1° gennaio 2021 il Nodo Smistamento Ordini dovrà essere utilizzato obbligatoriamente, dagli Enti del SSN, anche per l’acquisto di servizi.
Anche in questo caso i fornitori dovranno essere in grado di ricevere gli ordini elettronici NSO, fornendo alla Pubblica Amministrazione ordinante il proprio NSO ID oppure il proprio PEPPOL ID.
Cos’è il Nodo Smistamento Ordini (NSO) e come funziona?
Il Nodo Smistamento Ordini (NSO) è un sistema di gestione degli ordini d’acquisto elettronici messo a disposizione dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Il NSO è come il Sistema di Interscambio (SdI) nel processo di fatturazione elettronica, con la differenza che gestisce la trasmissione telematica di ordini elettronici per l’acquisto di beni e servizi da parte degli Enti del SSN.
La piattaforma NSO è quindi una sorta di “postino” che prende in carico gli ordini elettronici, li controlla dal punto di vista formale e li consegna al destinatario.
Il destinatario, a seconda del tipo di ordine elettronico che viene inviato (semplice, completo oppure pre-concordato), sarà il fornitore della PA oppure la PA stessa
Ricevere, gestire e conservare gli ordini elettronici con ContAttiva®
Dotarsi di NSO ID e PEPPOL ID
I fornitori degli Enti afferenti al SSN possono ricevere gli ordini elettronici via NSO, via PEPPOL Network oppure tramite PEC.
Per ricevere tramite NSO i fornitori della PA dovranno comunicare il proprio NSO ID. L'NSO ID è un codice alfanumerico di 8 cifre che identifica il canale accreditato al Nodo Smistamento Ordini per la ricezione o l’invio degli ordini elettronici.
Per ricevere tramite PEPPOL Network (le PA di alcune Regioni italiane inviano ordini elettronici esclusivamente via PEPPOL) il fornitore dovrà comunicare alla PA il proprio PEPPOL ID. Il PEPPOL ID è l’identificatore univoco dell’azienda per tutti i documenti ricevuti o inviati tramite il network PEPPOL.
Ricezione Ordini elettronici
Ricerca, consultazione e download degli ordini elettronici ricevuti, in formato PDF, direttamente su ContAttiva® e agli indirizzi email di riferimento.
Notifica automatica via email relativa agli ordini ricevuti nell'ultima giornata.
Conservazione a norma degli ordini elettronici su sistema di conservazione certificato AgID - Agenzia per l'Italia Digitale.
Invio Ordini elettronici
Creazione dell'ordine pre-concordato tramite compilazione su ContAttiva®.
Invio dell'ordine pre-concordato alla struttura sanitaria tramite NSO.
Gestione delle notifiche d'esito da NSO (scarto, ricevuta di consegna, mancata consegna, attestazione di avvenuta trasmissione del messaggio con impossibilità di recapito, ricevuta di validazione).
Ricerca, visualizzazione e download di ordini e notifiche su ContAttiva® nell'archivio ordini dedicato. Notifica via email relativa ad eventuali scarti da NSO.
Conservazione a norma degli ordini elettronici su sistema di conservazione certificato AgID - Agenzia per l'Italia Digitale.
Per maggiori informazioni sulle funzionalità non esitare a contattarci !